Mille identità per la città di Partenope
Durante il regno di Filippo III di Spagna,...
Affacciato su via Tribunali, ovvero il decumano...
Simbolo della città, è il più nuovo, come dice...
Con l’avvento sul trono di Napoli nel 1734, Carlo di...
Con i suoi dodicimila metri quadri di...
Re Roberto d’Angiò volle creare una cittadella...
Sovrapposizione di livelli, di epoche, di stili, il...
Il piatto totemico della città si prepara con...
Riccia o frolla, a seconda dei gusti, è la più...
Lo spartiacque fu l’arrivo dal Perù del...
Prende il nome da uno dei sedili più importanti di...
Sono dolci antichi. Dal sapore inconfondibile e...
L’unico dato certo è che esisteva ed era già...
Alilauro è una compagnia di navigazione che...